I gioielli di Livia – Caccia al tesoro archeologica
Segui gli indizi, trova i reperti, risolvi i rompicapo per ritrovare il tesoro di Livia Severa

Quando
Vai al calendario attività
DOVE
Museo di Archeologia per Roma
Via Columbia snc
Come arrivare
Info e contatti
CONTRIBUTO
Bambini: € 18
Adulti accompagnatori: gratis
Sconti e riduzioni vedi
Tanto tempo fa Livia Severa ha nascosto i suoi gioielli qui nell’area dove ora sorge il museo. Ora non si ricorda più dove sono e ha bisogno del vostro aiuto per ritrovarli!
Abbiamo organizzato una caccia al tesoro per provare a scoprire il nascondiglio segreto.
Per prepararci faremo una accurata visita al museo al fine di conoscere gli usi e i costumi dei contemporanei di Livia; poi, divisi in due o più squadre, inizieremo la ricerca seguendo indizi, trovando e interpretando reperti, affrontando prove e risolvendo rompicapi. Passo dopo passo, con l’aiuto del potente Giove e i consigli dell’oracolo, seguiremo il percorso che ci porterà (forse) dritti alla meta. Ma attenzione, vi consigliamo di tenere le orecchie ben aperte durante la visita guidata perché le informazioni che ascolterete sulla storia di Roma, sulla vita di Livia e sulle vicende legate alla Torre Vergata saranno fondamentali per la risoluzione del mistero.
Vestitevi comodi e indossate scarpe da trekking o da ginnastica chè a tutto il resto pensiamo noi!
Vuoi prenotare questa attività per un gruppo
Organizza questa esperienza per un gruppo di amici. Scrivici indicando le date preferite e il numero dei partecipanti (minimo 15). Ti ricontatteremo al più presto.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter mensile per sapere il programma delle attivià del museo
Informazioni generali sulla Caccia al Tesoro
Contributo
Laboratorio: 18€ (inclusa visita guidata al Museo)
Genitori e accompagnatori: gratis.
Sconti e riduzioni
- Fratellini: 10€
- Dipendenti Università degli Studi di Roma “Torvergata”: 12€
- Soci BiBlioTu: 12€
In caso di pioggia
Nel caso di maltempo l’attività verrà rimandata. In ogni caso ti ricontatteremo il giorno precedente al laboratorio per confermare o meno l’attività prenotata.
Modalità di prenotazione
- scrivere una mail a museoapr@gmail.com specificando per il bambino: nome e cognome, età e laboratorio scelto; per il genitore dati per la fatturazione: codice fiscale, indirizzo, città di residenza, cap e il numero di cellulare.
- oppure compilare la form di iscrizione online
- oppure chiamare dalle 10.00 alle 16.00 lo 06 2024732
Numero minimo partecipanti: 15
Numero massimo: 20
NB: La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12 del giorno precedente