p

Il Museo è stato attivo dal 2014 al 2021. Questo sito documenta le attività svolte in quel periodo.

Un aperitivo al Museo per la scuola

Incontro aperto a insegnanti e dirigenti di scuole primarie e secondarie

Una giornata al mese dedicata a insegnanti e dirigenti delle scuole primarie e secondarie, invitati per un aperitivo insieme gli archeologi del Museo. Per l’occasione verrà organizzata una visita guidata al Museo e presentata ai partecipanti l’offerta didattica dedicata alle scuole di ogni ordine e grado accogliendo richieste e proposte.

Da qualche anno infatti, nell’ambito delle attività del Museo e in linea con la sua missione, sono stati progettati e realizzati laboratori didattici che hanno l’obiettivo di un approccio pratico e diretto a temi legati alla storia antica: le tecniche per realizzare oggetti, decorazioni, infrastrutture, ecc. Non solo, ma viene rivelata anche un’archeologia dimenticata, ignorata, abbandonata, quella dei luoghi marginali della città di Roma. Alcuni laboratori hanno poi l’intento di far comprendere la metodologia che si trova dietro la ricostruzione storica, soprattutto quella legata alla vita quotidiana in età antica. Durante le attività avviene, inoltre, un continuo confronto con la contemporaneità; con i nostri usi, i nostri oggetti, le nostre realtà sociali, in modo da attivare un immediato contatto con il passato e un’immediata comprensione della vita e l’organizzazione del territorio in antico, anche in luoghi troppo spesso considerati periferici a Roma, ma che al contrario in passato sono stati centrali nell’organizzazione urbana.

Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Formazione

 

Sei un insegnante o un dirigente scolastico?

Aderisci qui

Sfoglia la galleria

X