I giochi degli antichi romani

I giochi degli antichi romani

Ecco, nel dettaglio, i giochi degli antichi romani.  Sono tanti e per tutti i gusti: dai giochi all’aperto a quelli da tavolo, inclusi gli astragali (tali). Talus Prima variante Obiettivo: Lanciare gli astragali (ossicini) in aria e riprenderli senza farli...
Che Storia! L’eruzione di Pompei

Che Storia! L’eruzione di Pompei

Dovendo inaugurare una rubrica sui testi per bambini e ragazzi dedicati a Roma e all’antichità più in generale, abbiamo deciso di attendere la Fiera di Bologna e le sue gustosissime novità, tanto più che quest’anno il tema della narrazione storica era tra quelli in...
Missiva Electronica III – Marzo

Missiva Electronica III – Marzo

Ciao a tutti e benvenuti a nuovi iscritti, dedichiamo questa terza missiva al terribile dio Marte che, oltre ad essere assai bellicoso e vendicativo, era anche legato, secondo alcuni studiosi, al mondo agricolo e venerato come protettore dei campi e delle messi (più...

Archeologia, paesaggi e luoghi contemporanei

Master universitario biennale di II livello in convenzione con il mibact Presentazione Il Master, frutto di una proficua collaborazione fra l’Ateneo di Roma “Tor Vergata” e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT), affronterà temi...
I colloqui di cancelli aperti inverno 2016

I colloqui di cancelli aperti inverno 2016

Quattro appuntamenti per chi ama approfondire la conoscenza della storia e dell’archeologia del territorio del Parco Torri Medioevali, opere idaruliche, comunicazione 2.0, Erode Attico: sono questi i temi degli incontri dell’edizione inverno 2016 dei Colloqui di...
X