Le escursioni urbane
A spasso lungo la storiaDettagli
Partner: Atac
Data: dal 2017 in corso
Attività: far conoscere la storia della città e a sensibilizzare i cittadini di tutte le età, sul ruolo che l’archeologia può svolgere come motore di riqualificazione culturale per i quartieri esterni alle mura, impropriamente considerati solo in quanto “periferici”
Attività fuori dal museo





Vuoi avviare una collaborazione con noi?
Se sei interessato a collaborare con il Museo di Archeologia per Roma, scrivici. Risponderemo al più presto.
News
Premio Jean Coste 2020 al Direttore del Museo di Archeologia per Roma, Prof. Andreina Ricci
L’Associazione Culturale “Roma Fuori le Mura”, la Giuria e il suo Presidente hanno attribuito il premio nel corso della VI edizione della manifestazione
Le attività di Febbraio
Quante feste a febbraio: Lupercali, Caristia, Parentalia e tante attività al Museo di Archeologia per Roma
L’affresco romano
Sabato 15 febbraio – ore 10.30
Attività: realizzazione di un affresco.
Materia prima: intonaco, pigmenti naturali
Destinatari: bambini dai 6 anni in su
Durata: 2 ore circa
Numero partecipanti: min. 15 – max. 20
I gioielli di Livia: Caccia al tesoro archeologica
Sabato 29 febbraio – ore 10.30
Tanto tempo fa Livia Severa ha nascosto i suoi gioielli qui nell’area dove ora sorge il museo. Ora non si ricorda più dove sono e ha bisogno del vostro aiuto per ritrovarli!
Il mosaico romano
Domenica 2 febbraio – ore 10.30
Come veniva realizzato un mosaico nell’antica Roma? Di che materiale erano fatte le tessere? Come venivano tagliate e attaccate? In quali tipi di abitazioni veniva utilizzato e quali immagini vi erano rappresentate?
I primi vasai
Sabato 8 febbraio – ore 10.30
Attività: realizzazione di un vasetto.
Materia prima: argilla.
Destinatari: bambini dai 5 anni in su
Durata: 2 ore circa
Numero partecipanti: min. 12 – max. 20
La cucina degli antichi romani
Domenica 12 gennaio – ore 10.30
Si parla di cucina romana al Museo, ma quella antica! Gli archeologi racconteranno le usanze a tavola, l’organizzazione dei pasti e famose ricette.
“Dulcia domestica” il dessert dell’antica Roma cucinato insieme a voi
Il racconto e le foto del nostro primo laboratorio di antica cucina romana con una ricetta di Apicio realizzata insieme a voi da leccarsi i baffi.
Servizio della trasmissione Buongiorno Regione dedicato al Museo
Servizio della trasmissione Buongiorno Regione dedicato al Museo Grazie a Giovanni Rosada, Rossana Livolsi e a tutta la squadra Rai di Buongiorno Regione Lazio.
Un aperitivo al Museo per la scuola
Martedì 22 ottobre
Incontro aperto a insegnanti e dirigenti di scuole primarie e secondarie.